Arredare casa in modo personale e originale
Non avere nella tua casa nulla che tu
non sappia
utile, o che non creda bello. William Morris
Oggi viviamo un momento in cui tutto va razionalizzato e “piegato” alle
dure leggi dell’economia. Apparentemente è abolito il “superfluo”, il
lusso, e si punta ad un ridimensionamento dello stile di vita un po’ in
tutti gli strati sociali. Ma come e chi decide cosa è “superfluo”?! Di
certo l’arte, il buon gusto, la creatività non lo sono e non lo saranno
mai, in quanto rappresentano un modo per elevare lo spirito, oltre che a
far star meglio il corpo. Paradossalmente, più la crisi avviluppa ogni
cosa e più ci si rende conto che la civiltà umana ha bisogno delle
emozioni e della loro sublimazione. A tal proposito, abbiamo chiesto a
Michela Tappeto, Marketing Manager presso una rinomata galleria
d’antiquariato di Torre del Greco, quali sono i motivi per cui un
acquirente dovrebbe investire in un pezzo antico per impreziosire la
propria casa.
“Arredare una casa con mobili antichi non significa inserire solo pezzi
d’epoca. Viviamo immersi nel contemporaneo, stiamo costruendo la nostra
storia e dobbiamo creare ambienti che rispecchino il nostro vivere.
Svolgiamo la maggior parte della giornata fuori dall’ambito domestico,
ma la sera vogliamo essere accolti in un ambiente caldo, funzionale, e
soprattutto Nostro” -ha dichiarato la dott.ssa Tappeto-. “Il mobile
antico- ha proseguito poi- è espressione di arte, di storia. Basti
pensare solo alla strada che ha fatto per arrivare oggi fino a noi! Ma,
soprattutto, il mobile antico è espressione del bello, suscita delle
emozioni che sono strettamente legate alle nostre affinità col passato.
Unire mobili antichi e arredamento moderno è la soluzione perfetta, a
mio avviso. Il risultato sarà un ambiente originale, esclusivo e di gran
classe, che rispecchia la nostra personalità. La nostra casa potrà
diventare, così, un luogo elegante, moderno, e, più di ogni altra cosa,
un ambiente pieno di vita”.
Marika Galloro
http://www.ephemerides.it/home/Notizia.asp?ID=10111
Commenti
Posta un commento